
Falsa gengiva e gengiva naturale: intervista ad Antonio
Antonio portava da anni sull’arcata superiore una protesi mobile e si era convinto a richiedere una riabilitazione con impianti dentali nel desiderio di migliorare la sua situazione estetica e funzionale. Presentatosi nella nostra Clinica per una prima visita, valutato il caso clinico, era stato sottoposto ad un intervento con tecnica di implantologia tipo Barra di Toronto con 5 impianti a carico immediato con flangia di gengiva artificiale.
Il paziente mesi dopo ci aveva richiesto una soluzione anche per l’arcata inferiore.
In questo caso, essendo ancora presenti dei denti che supportavano una protesi mobile (scheletrato), era stato possibile intervenire con un intervento di implantologia dentale OnlyOne® che consente l’emergenza dei nuovi denti dalla gengiva naturale e non da una falsa gengiva.
Durante la prima seduta di controllo, spontaneamente, il nostro paziente ha voluto segnalarci quanto fosse stato diverso nel suo caso il decorso clinico tra i due tipi di riabilitazione, Barra di Toronto con falsa gengiva sull’arcata superiore e OnlyOne® con emergenza dei denti dalla gengiva naturale sull’arcata inferiore. A questo punto abbiamo invitato il paziente a chiarire quali fossero state per lui queste differenze.
La risposta è stata questa:
Dopo l’intervento sull’arcata superiore ho impiegato un mese e mezzo per masticare senza sentire dolore e confesso di avere faticato non poco. Avevo paura di pizzicare o forare col pane, sentivo dolore anche con lo spazzolino mentre effettuavo la pulizia domiciliare. Sull’arcata inferiore, invece, già dal giorno dopo l’intervento, questo non è successo. Mastico con facilità senza problemi e durante l’igiene dentale riesco a passare lo spazzolino morbido senza sofferenza alcuna. La mia gengiva non è infiammata, è guarita da subito talmente bene che non ho nessun fastidio.
Considerando che una flangia di falsa gengiva potrebbe creare un ingombro in grado di ostacolare una corretta e completa pulizia della bocca, è stato inoltre chiesto al paziente se ha trovato differenze tra l’arcata superiore e l’arcata inferiore nella pratica della sua igiene domiciliare.
La sua risposta è stata questa:
Dopo la riabilitazione dell’arcata superiore, avevo sempre timore di pulire perché sentivo dolore. Le manovre erano più difficoltose. Sull’arcata inferiore con i denti che escono dalla mia gengive naturale non ho avuto questa difficoltà, dopo pochi giorni dall’intervento sono riuscito a pulire bene con facilità e soprattutto senza sentire fastidio.
"*" indica i campi obbligatori