Skip to main content
Caso clinico: parodontite grave e impianti

Caso clinico: parodontite grave e impianti

Eleonora 75 anni, si è presentata alla nostra osservazione con un quadro di malattia parodontale avanzata su entrambe le arcate. La parodontite aveva causato spostamento e mobilità dei denti, per cui oltre alla richiesta di una riabilitazione con impianti dentali per recuperare in pieno la funzionalità masticatoria, la paziente desiderava un risultato estetico soddisfacente che migliorasse il suo sorriso.

La signora portava una protesi mobile sia sull’arcata superiore che sull’arcata inferiore (scheletrato), che da tempo le creava difficoltà funzionali alla masticazione.

Sull’arcata superiore il dentista precedente aveva fatto un bloccaggio dei denti incisivi superiori con del materiale composito che con il passare del tempo, si era rotto aumentando ulteriormente l’elevata mobilità di alcuni denti.

La paziente è stata visitata, è stata fatta una panoramica ed una TAC Come Beam (particolare TAC in ambito odontoiatrico).

La TAC Come Beam è stata poi inserita in un software dedicato, creando un modello tridimensionale. Si è potuto così simulare sul computer il futuro intervento, cercando di pianificare accuratamente che tutti gli ; impianti dentali fossero perfettamente avvolti dall’osso.

I denti, a causa della parodontite in stadio avanzato, non potevano essere recuperati.

caso clinico parodontite prima dell'intervento

La riabilitazione dell’arcata superiore

Alla paziente, tranquilla e rilassata (sedazione cosciente), sono stati estratti tutti i denti irrecuperabili dell’arcata superiore e sono stati inseriti, in una stessa seduta, 5 impianti dentali, di cui 3 nelle le cavità dove erano alloggiati i denti rimossi. E’ stato poi aggiunto del biomateriale al fine di preservare la morfologia osseo-gengivale.

L’intervento è stato eseguito seguendo il protocollo di Implantologia Estetica Immediata OnlyOne®.

Dopo un giorno è stato consegnato un provvisorio fisso avvitato sugli impianti. I denti nuovi uscivano dalla gengiva naturale.

La riabilitazione dell’arcata inferiore

A distanza di otto mesi dall’intervento nell’arcata superiore, tramite l’identico protocollo di carico immediato post-estrattivo OnlyOne, è stata riabilitata l’arcata inferiore con l’estrazione dei denti malati e l’inserimento di 4 impianti dentali.
Alla signora è stato posizionato, dopo 24 ore, un provvisorio estetico avvitato sugli impianti.

Anche in questo caso i denti fuoriuscivano dalla gengiva naturale della paziente.

panoramica e riabilitazione implantare dopo il trattamento

La riabilitazione definitiva mandibola e mascella

A distanza di un anno dall’ultimo intervento alla paziente sono state consegnate le riabilitazioni definitive in Zirconio-Ceramica.

caso clinico prima dopo

Eleonora era molto contenta per la riabilitazione funzionale ed estetica in entrambe le arcate. Alla fine ha ottenuto ciò che voleva: una riabilitazione funzionale completa e in più, con l’emergenza dei nuovi denti dalle gengive naturali, un risultato estetico ottimale.

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI!

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Newsletter
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.