Skip to main content

Casi Clinici di Rigenerazione Ossea Dentale

Casi prima e dopo risolti con tecniche di ricostruzione ossea

Nella nostra Clinica cerchiamo sempre di risolvere, quando è possibile, le situazioni di pazienti con poco osso utilizzando tecniche mini invasive ed a carico immediato.

In caso di difetti in zona estetica, dovuta a malattia parodontale severa oppure traumi, ci serviamo di tecniche chirurgiche di ricostruzione ossea. In particolare la lamina corticale.

Il Dott. Gabriele Villa è l’ideatore della tecnica della lamina corticale rigida, la cui ricerca preparata in collaborazione con l’Università del Michigan, è stata recentemente approvata dall’importante rivista scientifica Americana “The International Journal of Periodontics & Restorative Dentistry.

In altre situazioni per correggere la mancanza eccessiva di gengiva si utilizza la tecnica di aumento gengivale multistrato. Tecnica che il Dott Gabriele Villa ha modificato e pubblicato su una rivista scientifica internazionale in collaborazione con con l’Università di Milano e di Göteborg Svezia.

Incidente con frattura ossea e dentale e grave deficit gengivale

prima dell'intervento
dopo l'intervento

Ricostruzione multistrato tessuto connettivo.
Tecnica pubblicata dal Dr. Gabriele Villa

caso iniziale
caso dopo l'intervento

Perdita ossea che ha portato ad un grave inestetismo nella zona dell’incisivo centrale .

caso ricostruzione prima
caso ricostruzione dopo

La ricostruzione con osso sintetico a scopo estetico è una tecnica innovativa che ha rivoluzionato il mondo dell’odontoiatria estetica. Grazie a questa procedura, è possibile ottenere dei risultati sorprendenti nella ricostruzione di denti e gengive danneggiati o mancanti.

Parodontite avanzata che ha portato ad un grave inestetismo nella zona frontale superiore.

Ricostruzione con osso artificiale a fini estetici che ha permesso di uscire denti gengive naturali.

Ricostruzione 3d ossea

rigenerazione ossea intervento
rigenerazione ossea inferiore con i provvisori

Il paziente aveva un grave difetto estetico negli incisivi inferiori con recessione gengivale e importante perdita ossea. Il signore desiderava una riabilitazione estetica l’emergenza dei denti dalle gengive naturali.

Ricostruzione 3d ossea con lamina corticale.

caso ricostruzione dopo l'intervento
La paziente aveva un grave difetto estetico con recessione gengivale e perdita ossea. La signora desiderava una riabilitazione estetica ottimale con l’emergenza dei denti dalle gengive naturali data la sua giovane età.

Grave recessione gengivale sull’incisivo centrale superiore associata a un’importante perdita di supporto parodontale.

Il dente era severamente compromesso. Dopo l’estrazione è stata eseguita una ricostruzione 3d ossea con lamina corticale ed innesto di gengiva. Questo intervento ha consentito una riabilitazione protesica del dente in zirconio-ceramica.

Paziente con grave difetto parodontale che aveva portato ad una grave atrofia ossea e gengivale sull’incisivo inferiore

Il dente era irrecuperabile. E’ stato estratto e successivamente è stata fatta una ricostruzione 3d ossea con lamina corticale. Questa tecnica ha permesso una riabilitazione protesica estetica.

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Newsletter
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.